Cosentino vini è una giovane azienda vitivinicola situata sul versante sud-est del vulcano Etna. La famiglia Cosentino custodisce un antico vigneto ormai da due generazioni, curandolo in modo maniacale. L’azienda nasce dalla volontà di Lorenzo Cosentino di valorizzare le uve prodotte dalle antiche viti presenti nella proprietà.
Produrre vino per Cosentino vini significa dipingere un quadro: ogni scelta presa, prima in vigna e poi in cantina, influenza il prodotto finale producendo cosi vini dotati di un anima propria. Il simbolo aziendale è rappresentato non a caso da una rosa, cosi come la rosa viene donata alla persona amata, Cosentino vini dona vini autentici e vivi a quanti vorranno degustarlo.
Cosentino significa rispetto di tutte le specifiche vocazioni viticole etnee. Il vulcano e il suo terroir presentano infatti un’eterogeneità importante, che rende ogni versante o zona particolarmente adatto a un vitigno piuttosto che a un altro.
L’Etna è alto più di 3000 metri: le sue pendici presentano differenze sostanziali per l’attività vitivinicola, variando per esposizione, escursione termica, altitudine, suolo, luminosità, piovosità, ventilazione, influenza del mare, sistema di allevamento.
L’apprezzamento da parte di tutti i loro Clienti si unisce alle innumerevoli menzioni su pubblicazioni quali Wine Spectator, Decanter, Wine Advocate, Jancis Robinson, Wine Enthusiast, Wine & Spirits, Vinous.com, New York Times, SOMM Select, Food & Wine Magazine, Forbes, Slow Wine, Bibenda, VITAE, Vinibuoni d’Italia, La Revue du Vin de France ed altre.
Abbiamo selezionato i migliori vini realizzati in un ecosistema unico al mondo, fatto da 133 Contrade. La nostra enoteca online è sempre alla ricerca di novità legate alla qualità e alla promozione del territorio etneo.
Compilando questo form, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 679/2016 (GDPR), accetti la nostra Privacy Policy. Ti informiamo che puoi cancellare la tua iscrizione in qualunque momento.
Contattaci