Skip to main content

Valdemone Brut


Tornatore










Quella che è la più importante varietà vitata dell’Etna – il nerello mascalese – è stata interpretata dalla cantina Tornatore in una versione non usuale, così che le uve, vinificate in bianco, hanno dato vita allo Spumante Brut “Valdemone”. È una bollicina che dopo la prima fermentazione a temperatura controllata segue una seconda fermentazione in autoclave secondo il metodo Charmat, rimanendo a contatto con i lieviti per almeno quattro mesi.

14,20 

Disponibile

Valdemone Brut

Valdemone Brut

Valdemone Brut

Quella che è la più importante varietà vitata dell’Etna – il nerello mascalese – è stata interpretata dalla cantina Tornatore in una versione non usuale, così che le uve, vinificate in bianco, hanno dato vita allo Spumante Brut “Valdemone”. È una bollicina che dopo la prima fermentazione a temperatura controllata segue una seconda fermentazione in autoclave secondo il metodo Charmat, rimanendo a contatto con i lieviti per almeno quattro mesi.

Tornatore

14,20 

Vitigno
Nerello Mascalese
Tipologia
Bollicine
Alcool
Formato
75 cl
Affinamento
In bottiglia
Abbinamento
Antipasti
Occasione
Aperitivo tra amici

Tipologia

Bollicine

Alcool

Vitigno

Nerello Mascalese

Formato

75 cl

Affinamento

In bottiglia

Abbinamento

Antipasti

Occasione

Aperitivo tra amici

Disponibile

Tornatore

L’inizio della coltivazione della vite, con la produzione del vino, da parte della Famiglia Tornatore risale al 1865 quando il bisnonno dell’attuale proprietario intraprende l’attività agricola.
Nel 1910 Giuseppe, nonno dell’attuale proprietario, costruisce una casa con annesso palmento in contrada Piano Fiera con attigui 2 ha di vigneto a cui si aggiungono altri 2ha sul versante Nord dell’Etna in contrada Piano Felci a quota 1.000 mt s.l.m.

Tornatore

L’inizio della coltivazione della vite, con la produzione del vino, da parte della Famiglia Tornatore risale al 1865 quando il bisnonno dell’attuale proprietario intraprende l’attività agricola.
Nel 1910 Giuseppe, nonno dell’attuale proprietario, costruisce una casa con annesso palmento in contrada Piano Fiera con attigui 2 ha di vigneto a cui si aggiungono altri 2ha sul versante Nord dell’Etna in contrada Piano Felci a quota 1.000 mt s.l.m.


FAQ

FAQ

Contattaci