Contrada Sciaranuova 2009
Passopisciaro

-
Annata
-
Alcool
-
Occasione
Cena formale
La sapidità del Cru incrocia bene la forte varietalità del Nerello di quest’ anno. Ghiaia e una lunghissima esposizione pomeridiana (il vigneto è leggermente girato a est) aumentano la velocità del cambio termico che viene ogni sera; di qui gli aromi, che aumenteranno nel tempo.
Riconoscimenti:
70,00 €
Contrada Sciaranuova 2009
Contrada Sciaranuova 2009
Contrada Sciaranuova 2009
Passopisciaro
70,00 €
Denominazione | Sicilia IGP | |
Vitigno | Nerello Mascalese | |
Tipologia | Rossi | |
Alcool | ||
Annata | ||
Formato | 75 cl | |
Abbinamento | Secondi di carne rossa | |
Occasione | Cena formale |
Riconoscimenti:
-
Note
- Questo mostra una notevole vivacità e taglio, insieme a intense note minerali che diventano più evidenti nel tempo.
- Dolci sentori di cedro, erbe essiccate e tabacco aggiungono complessità alla chiusura.
-
Abbinamenti
- Da accostare a secondi piatti di carni rosse.
- Temperatura di servizio: 16-18 C°.
-
Affinamento
- Fermentazione alcolica per circa 15 giorni in botti d’acciaio.
- Invecchiamento 18 mesi in grandi botti di rovere.
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Scopri
gli altri vini
di questa cantina


Passopisciaro
Nel 2000, Andrea Franchetti ha deciso di restaurare un antico baglio con cantina sulle pendici del Monte Etna, in Sicilia. Il suo primo compito è stato di recuperare i vigneti terrazzati abbandonati da tempo e piantarne di nuovi con una densità di impianto di 12.000 piante per ettaro.


Passopisciaro
Nel 2000, Andrea Franchetti ha deciso di restaurare un antico baglio con cantina sulle pendici del Monte Etna, in Sicilia. Il suo primo compito è stato di recuperare i vigneti terrazzati abbandonati da tempo e piantarne di nuovi con una densità di impianto di 12.000 piante per ettaro.