Skip to main content

Contrada Guardiola 2015


Passopisciaro










Questa è un’annata di grande vitalità nelle viti, fertilizzate da un inverno piovoso, seguito da tanto calore durante l’estate. Il lungo periodo di pioggia durante i primi giorni di ottobre ha indebolito le bucce, una nuvola maligna rimaneva appesa e sgocciolava umidità per settimane. La rugiada brillava sui grappoli ogni mattina. La pioggia ha portato la muffa e altri problemi, quindi per tenere le uve sane siamo ritornati di nuovo nelle vigne dopo il diradamento per pulire le uve, grappolo per grappolo, chicco per chicco.

Potevamo aspettare di più per le viti ad alta quota per spingere ancora di più la maturazione grazie all’altitudine, al freddo, ai grappoli più scarsi, e tanto propoli per tenerli sani; in questa contrada, abbiamo raccolto la nostra selezione di vigne vecchie per quest’ imbottigliamento il 27 ottobre, l’ultimo giorno della vendemmia. I vini di nerello sono buoni, vini di varietà, minerali e salati. L’annata non è come il 2012, né il 2014, però dipinge un quadro completo e strutturato dell’Etna, con un buono scheletro, alta acidità, e alcool basso.

Riconoscimenti:

•Vinous Media: 94/100
•Wine Spectator: 90/100

60,00 

Non disponibile

Contrada Guardiola 2015

Contrada Guardiola 2015

Contrada Guardiola 2015

Questa è un’annata di grande vitalità nelle viti, fertilizzate da un inverno piovoso, seguito da tanto calore durante l’estate. Il lungo periodo di pioggia durante i primi giorni di ottobre ha indebolito le bucce, una nuvola maligna rimaneva appesa e sgocciolava umidità per settimane. La rugiada brillava sui grappoli ogni mattina. La pioggia ha portato la muffa e altri problemi, quindi per tenere le uve sane siamo ritornati di nuovo nelle vigne dopo il diradamento per pulire le uve, grappolo per grappolo, chicco per chicco.

Passopisciaro

60,00 

Non disponibile
Denominazione
Terre Siciliane IGP
Vitigno
Nerello Mascalese
Tipologia
Rossi
Alcool
Annata
Formato
75 cl
Affinamento
Acciaio, Legno grande
Abbinamento
Secondi di carne rossa
Occasione
Cena formale

Annata

Tipologia

Rossi

Alcool

Denominazione

Terre Siciliane IGP

Vitigno

Nerello Mascalese

Formato

75 cl

Affinamento

Acciaio, Legno grande

Abbinamento

Secondi di carne rossa

Occasione

Cena formale

Riconoscimenti:

•Vinous Media: 94/100
•Wine Spectator: 90/100
Potevamo aspettare di più per le viti ad alta quota per spingere ancora di più la maturazione grazie all’altitudine, al freddo, ai grappoli più scarsi, e tanto propoli per tenerli sani; in questa contrada, abbiamo raccolto la nostra selezione di vigne vecchie per quest’ imbottigliamento il 27 ottobre, l’ultimo giorno della vendemmia. I vini di nerello sono buoni, vini di varietà, minerali e salati. L’annata non è come il 2012, né il 2014, però dipinge un quadro completo e strutturato dell’Etna, con un buono scheletro, alta acidità, e alcool basso.

Passopisciaro

Nel 2000, Andrea Franchetti ha deciso di restaurare un antico baglio con cantina sulle pendici del Monte Etna, in Sicilia. Il suo primo compito è stato di recuperare i vigneti terrazzati abbandonati da tempo e piantarne di nuovi con una densità di impianto di 12.000 piante per ettaro.

Passopisciaro

Nel 2000, Andrea Franchetti ha deciso di restaurare un antico baglio con cantina sulle pendici del Monte Etna, in Sicilia. Il suo primo compito è stato di recuperare i vigneti terrazzati abbandonati da tempo e piantarne di nuovi con una densità di impianto di 12.000 piante per ettaro.


FAQ

FAQ

Contattaci