Src Rosato 2018
Crasà

-
Annata
-
Alcool
-
Affinamento
Acciaio
-
Occasione
Cena tra amici
SRC Rosato di Crasà è un vino rosato freschissimo e che rispecchia profondamente il territorio dell’Etna. Un blend di uve autoctone morbido, minerale, salato e floreale, di una grandissima beva ed eleganza. Da bere e ribere in numerose e diverse occasioni.
21,70 €
Solo 2 pezzi disponibili
Src Rosato 2018
Src Rosato 2018
Src Rosato 2018
Crasà
21,70 €
Vitigno | Carricante, Minnella, Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese | |
Tipologia | Rosati | |
Alcool | ||
Annata | ||
Formato | 75 cl | |
Affinamento | Acciaio | |
Abbinamento | Crudité di pesce, Primi e secondi di pesce | |
Occasione | Cena tra amici |
Solo 2 pezzi disponibili
Solo 2 pezzi disponibili
-
Note
- Colore rosa acceso e vivace.
- Al naso è intenso e minerale, sentori di frutti di bosco e ciliegie, con note floreali.
- Al palato è morbido e fruttato, fresco e lievemente tannico.
- Finale lungo.
-
Abbinamenti
- Da accostare a pietanze a base di pesce, sia crudo che cotto.
- Temperatura di servizio: 10-12 C°.
-
Affinamento
- Fermentazione spontanea delle uve con macerazione su bucce per 3 giorni.
- Affinamento in vasche d’acciaio prima dell’imbottigliamento.
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Scopri
gli altri vini
di questa cantina


Crasà
Esserci. Significato della sigla SRC dell’SRC Vini, che ha sede a Randazzo, Sicilia, in contrada Calderara. Nasce nel 2012 da un’idea di Rori, Cinzia e Sandra, da sempre appassionati di vino e innamorati del territorio del versante nord dell’Etna, con il progetto di creare un vino che rispetti e rispecchi il territorio di quell’isola feconda chiamata Sicilia.


Crasà
Esserci. Significato della sigla SRC dell’SRC Vini, che ha sede a Randazzo, Sicilia, in contrada Calderara. Nasce nel 2012 da un’idea di Rori, Cinzia e Sandra, da sempre appassionati di vino e innamorati del territorio del versante nord dell’Etna, con il progetto di creare un vino che rispetti e rispecchi il territorio di quell’isola feconda chiamata Sicilia.