L’inizio della coltivazione della vite, con la produzione del vino, da parte della Famiglia Tornatore risale al 1865 quando il bisnonno dell’attuale proprietario intraprende l’attività agricola. Nel 1910 Giuseppe, nonno dell’attuale proprietario, costruisce una casa con annesso palmento in contrada Piano Fiera con attigui 2 ha di vigneto a cui si aggiungono altri 2ha sul versante Nord dell’Etna in contrada Piano Felci a quota 1.000 mt s.l.m.
La famiglia Tornatore ha avuto da sempre una conoscenza dettagliata dei territori del comune di Castiglione di Sicilia dal momento che il nonno Giuseppe e lo zio Giovanni furono nominati all’ inizio degli anni ’30 indicatori catastali, accompagnando il topografo a rilevare particelle, per definire confini e nomi delle contrade.
Una famiglia dunque con profonde radici nel territorio di origine, che nelle successive generazioni, non ha mai tralasciato l’attaccamento ed il rispetto dello stesso e delle tradizioni.
L’attività agricola dell’Azienda si basa sulla proprietà e controllo diretto di una società di capitale che possiede 60 ha di terreni siti nell’Agro di Castiglione di Sicilia ed altri 40 ha detenuti direttamente.
I terreni sono coltivati per circa 46 ha a vigneto, 8 ha ad uliveto e 5 ha a noccioleto, il resto è in fase di riconversione; per questo motivo, oggi l’azienda Tornatore possiede il vigneto più grande all’interno della zona di produzione Doc Etna. Per estensione, i vigneti dell’Azienda Tornatore, costituiscono oggi la più grande vigna di Etna DOC nell’area di produzione.
Abbiamo selezionato i migliori vini realizzati in un ecosistema unico al mondo, fatto da 133 Contrade. La nostra enoteca online è sempre alla ricerca di novità legate alla qualità e alla promozione del territorio etneo.
Compilando questo form, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 679/2016 (GDPR), accetti la nostra Privacy Policy. Ti informiamo che puoi cancellare la tua iscrizione in qualunque momento.
Contattaci