Junko e Shigeaki, coniugi giapponesi, nel 2013 hanno acquistato un vigneto di un ettaro circa nella zona di Passopisciaro, contrada “Buonanno”.
Il vigneto è di uva Nerello Mascalese Autoctona dell’Etna; la prima loro vendemmia è stata nel 2014 ed in quella occasione hanno pensato di chiamare il loro vino “Jun” nome che trae origine da parte del nome della signora Junko, che significa “puro”; infatti da subito la loro intenzione era di ottenere un prodotto “figlio” diretto della terra, genuino e sincero… appunto puro, intraprendendo quindi un percorso volto ad ottenere nel tempo la certificazione di prodotto biologico, perseguendo una produzione che prediliga la qualità alla quantità.
Le peculiari caratteristiche dei minerali contenuti nella terra di vulcano e la sensibile escursione termica (13°C – 15°C) nei mesi di Luglio ed Agosto, attribuibile all’elevazione in quota alla quale sorge il vigneto, conferiscono a “Jun” una gradazione alcolica di rilievo oltre ad una acidità e complessità notevoli.
“Jun” ha trascorso 18 mesi in barrique di rovere di “slavonia” con successivo affinamento in vasca per circa un anno. Ulteriore crescita ed affinamento deputati infine all’imbottigliamento.
Abbiamo selezionato i migliori vini realizzati in un ecosistema unico al mondo, fatto da 133 Contrade. La nostra enoteca online è sempre alla ricerca di novità legate alla qualità e alla promozione del territorio etneo.
Compilando questo form, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 679/2016 (GDPR), accetti la nostra Privacy Policy. Ti informiamo che puoi cancellare la tua iscrizione in qualunque momento.
Contattaci