L’unione è frutto di due realtà agli antipodi ma capaci entrambe di produrre grandi vini, pura espressione della terra d’origine.
Borgogno, la cantina più antica di Barolo, ancora oggi rappresenta uno dei più importanti e storici produttori di langa e del Barolo. Tornatore invece, originario di Castiglione di Sicilia, rimane uno dei pochissimi produttori Etnei autoctoni.
Nel 2018 nasce la volontà di unirsi per raccontare ed esaltare la tipicità di un territorio ancora selvaggio e incontaminato come quello dell’Etna sotto il nome di Carranco.
I vini Etna di Carranco vengono prodotti con vitigni da sempre coltivati sulle pendici del vulcano.
Le loro vigne sono situate a 500 mt s.l.m. sul versante nord dell’Etna, in uno scenario imparagonabile. Affondano le loro radici in una terra nera e senza eguali, ricca di minerali e materiali eruttivi quali, ceneri, lapilli e sabbie vulcaniche originatesi dallo sgretolamento delle colate laviche.
Carranco si propone di raccontare l’Etna esaltandone l’autenticità e unicità in un equilibrio tra tradizione e futuro.
Abbiamo selezionato i migliori vini realizzati in un ecosistema unico al mondo, fatto da 133 Contrade. La nostra enoteca online è sempre alla ricerca di novità legate alla qualità e alla promozione del territorio etneo.
Compilando questo form, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 679/2016 (GDPR), accetti la nostra Privacy Policy. Ti informiamo che puoi cancellare la tua iscrizione in qualunque momento.
Contattaci