Cala Cala Bianco 2019
Calabretta

-
Annata
-
Alcool
-
Affinamento
Acciaio
-
Occasione
Cena tra amici, Occasione informale
15,00 €
Cala Cala Bianco 2019
Cala Cala Bianco 2019
Cala Cala Bianco 2019
Il Bianco “Cala Cala” dell’Azienda Vinicola Calabretta è un vino fuori dall’ordinario. Si caratterizza per una beva ricca e saporita, dall’importante apporto alcolico e glicerico, ben supportato da acidità e sapidità. Le uve di grillo sono vendemmiate a mano e provengono da un vigneto dal suolo vulcanico e poco profondo, di circa 13 anni. Dopo la pressatura e pigiatura decantano naturalmente e fermentano in modo spontaneo in tini di acciaio, dove affinano a contatto con le fecce fini.
Calabretta
15,00 €
Tipologia | Bianchi | |
Alcool | ||
Annata | ||
Formato | 75 cl | |
Affinamento | Acciaio | |
Abbinamento | Crudité di pesce, Fritto misto di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce | |
Occasione | Cena tra amici, Occasione informale |
-
Note
- Colore paglierino carico. Profumi intensi e complessi: frutta a polpa gialla, agrumi, sentori minerali, salsedine.
- Ricco e morbido al palato.
-
Abbinamenti
- Da abbinare a piatti di pesce o secondi di carne bianca. Temperatura di servizio 10°-12°C.
-
Affinamento
- Fermentazione spontanea e affinamento a contatto con le fecce fini in acciao.
Scopri
gli altri vini
di questa cantina
Scopri
gli altri vini
di questa cantina


Calabretta
Agli inizi del novecento, Gaetano Calabretta sposa donna Grazia e insieme comprano i primi terreni oltre a risistemare quelli ereditati. Tra la fine degli anni venti e gli inizi degli anni trenta buona parte della produzione è venduta al nord e la famiglia possiede due negozi di proprietà in Liguria (a Santa Margherita Ligure e a Rapallo).


Calabretta
Agli inizi del novecento, Gaetano Calabretta sposa donna Grazia e insieme comprano i primi terreni oltre a risistemare quelli ereditati. Tra la fine degli anni venti e gli inizi degli anni trenta buona parte della produzione è venduta al nord e la famiglia possiede due negozi di proprietà in Liguria (a Santa Margherita Ligure e a Rapallo).