Da appassionato viaggiatore, comincia a girare i territori più vocati alla vinificazione di eccellenza e, negli stessi anni, partecipa ad un corso di assaggiatore ONAV. Il vino diventa quindi il giusto compagno di innumerevoli momenti piacevoli della sua vita. Per molti anni questa passione rimane, per lui, comunque un hobby.
Per Emilio è suggestiva l’esperienza di recupero del palmento e della sua terra. E’ stato chiaro, per lui, come essa sia protagonista dell’esistenza umana e i suoi potenziali frutti l’espressione armonica tra uomo e natura. Nel misurarsi con questo nuovo linguaggio, Emilio riconosce, per l’ennesima volta, questo sacro equilibrio. L’ uomo diviene artigiano al servizio della natura, sempre secondo le regole che essa stessa detta, per preservarne le proprietà tipiche e non tradire la sua linfa vitale. La natura, è considerata una compagna di viaggio e non un avversario da dominare. Il vino risulta così un’espressione autentica della natura dei luoghi, dei vitigni e dell’annata. Nel 2018, dopo tanti sforzi, nascono le prime bottiglie di vino di Emilio Sciacca Etna Wine.
Il Terroir dell’Etna è un particolare terroir a vocazione fortemente enologica, grazie alle sue proprietà e caratteristiche. Esso è, pertanto, sotto l’attenzione degli specialisti di settore, al pari dei terroir più conosciuti, francesi e italiani.
Il loro modo di intendere la parola terroir è la combinazione del suolo, del microclima, dei vitigni e delle tradizioni vitivinicole presenti in un determinato territorio.
Il Terroir, in questa accezione, determina il carattere, l’unicità sensoriale e la qualità organolettica del suo vino.
Abbiamo selezionato i migliori vini realizzati in un ecosistema unico al mondo, fatto da 133 Contrade. La nostra enoteca online è sempre alla ricerca di novità legate alla qualità e alla promozione del territorio etneo.
Compilando questo form, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 679/2016 (GDPR), accetti la nostra Privacy Policy. Ti informiamo che puoi cancellare la tua iscrizione in qualunque momento.
Contattaci