Cusumano è una della realtà produttive più importanti di tutta la Sicilia. La sede storica della cantina si trova a Partinico, in provincia di Palermo, ed è qui che i due fratelli Cusumano, Diego e Alberto, si ritrovano per discutere strategie e obiettivi. Stiamo parlando di una realtà che supera i due milioni di bottiglie annui, e che ha vigneti sparsi in diverse parti della Sicilia, per un totale di 520 ettari vitati di proprietà.
Diego e Alberto gestiscono la cantina dal 2001, cercando di coniugare territorio e tecnologia, ricercando un approccio che unisca qualità e quantità, avvalendosi di metodi produttivi artigianali e investendo molto in comunicazione e marketing, settori in cui, con una nuova chiave creativa, si vogliono attirare diversi segmenti di consumatori.
Territorio e identità sono le parole fondamentali durante il percorso produttivo di ogni bottiglia, e, sia in vigna che in cantina, si cerca di mantenere intatte le caratteristiche uniche delle uve coltivate, senza stravolgere ciò che madre natura ha concesso durante l’annata.
Cusumano propone ogni anno una gamma a dir poco articolata di vini, che spaziano dai blend ai monovarietali, arrivando sino alle bollicine. Tante sono le espressioni territoriali comprese in ciascun’etichetta, ognuna col suo valore e con la sua storia, capaci di regalare emozioni raccontando la passione e lo spirito propositivo di Diego e Alberto. Una cantina dove qualità e quantità riescono a viaggiare verso gli stessi obiettivi, facendoci scoprire l’essenza dei vini siciliani.
Una filosofia vincente, che dà origine a una vasta gamma di etichette, in grado di rappresentare con autenticità i diversi vitigni utilizzati e le diverse aree di provenienza. Oggi i numeri di Cusumano dicono che circa la metà della produzione viene esportata all’estero, portando alto nel mondo il valore del “made in Italy”, e garantendo alla Sicilia una pubblicità che fa leva su lavoro, tradizioni e voglia di guardare al futuro con ottimismo.
Abbiamo selezionato i migliori vini realizzati in un ecosistema unico al mondo, fatto da 133 Contrade. La nostra enoteca online è sempre alla ricerca di novità legate alla qualità e alla promozione del territorio etneo.
Compilando questo form, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 679/2016 (GDPR), accetti la nostra Privacy Policy. Ti informiamo che puoi cancellare la tua iscrizione in qualunque momento.
Contattaci