Nonostante l’azienda sia stata fondata alla fine dell’800, la famiglia Biondi possiede i vigneti sin dal 1600. La massima produzione è stata raggiunta nel periodo tra le due guerre mondiali, grazie alla dedizione di Salvatore Biondi, prozio di Cirò e all’esperienza vitivinicola del nonno di Cirò, Cirino.
Dal 1999 Ciro e la moglie Stephanie si sono occupati sia della manutenzione dei vigneti che della vinificazione. Sono riusciti a restaurare i 6 ettari di proprietà della famiglia, portando alla nascita dell’Outis e alla produzione di vini di alta qualità, riscoprendo l’enorme potenziale del ‘terroir’ vulcanico e dei suoi vitigni autoctoni.
I tre vigneti terrazzati che compongono i 6 ettari sono piantati a vigneto tradizionale Albarello sulle pendici dell’Etna esposte a Sud Est, nel comune di Trecastagni, a circa 18 km da Catania.
Il microclima, peculiare delle pendici dell’Etna, la diversità del suolo sabbioso vulcanico, ricco di minerali e molto diverso da un vigneto all’altro, oltre all’enorme sbalzo termico diurno, contribuiscono alle caratteristiche uniche dei nostri vini.
Abbiamo selezionato i migliori vini realizzati in un ecosistema unico al mondo, fatto da 133 Contrade. La nostra enoteca online è sempre alla ricerca di novità legate alla qualità e alla promozione del territorio etneo.
Compilando questo form, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 679/2016 (GDPR), accetti la nostra Privacy Policy. Ti informiamo che puoi cancellare la tua iscrizione in qualunque momento.
Contattaci