L’azienda Camarda nasce agli inizi anni 60 a Passopisciaro, Frazione di Castiglione di Sicilia nelle Contrade Feudo di Mezzo e Porcaria, collocata tra il Vulcano dell’Etna e la Valle dell’Alcantara ai piedi dei Monti Nebrodi.
Il prodotto denominato “Camarda” è un tripudio di gusti che nasce dall’abbraccio dell’Etna con l’Alcantara e dall’atavica fatica contadina.
I vigneti ubicati su terrazzamenti di muro a secco a 650 metri d’altitudine, sono a piede franco ad alberello e in parte a spalliera.
Il vitigno è del genere Nerello Mascalese con rare piante di Cappuccio, coltivato secondo l’antica tradizione tramandata da padre in figlio, cioè usando soltanto zolfo e solfato di rame, effettuando manualmente secondo l’antico uso: la potatura, la lavorazione del terreno, la legatura e la raccolta.
Il risultato della lavorazione frutto di passione e dedizione è un eccellente prodotto la cui fermentazione avviene in forma spontanea con “lieviti indigeni”, fino all’affinamento che avviene in barrique di rovere usate.
Abbiamo selezionato i migliori vini realizzati in un ecosistema unico al mondo, fatto da 133 Contrade. La nostra enoteca online è sempre alla ricerca di novità legate alla qualità e alla promozione del territorio etneo.
Compilando questo form, ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 679/2016 (GDPR), accetti la nostra Privacy Policy. Ti informiamo che puoi cancellare la tua iscrizione in qualunque momento.
Contattaci